Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

discorso strano

См. также в других словарях:

  • strano — strà·no agg. FO 1. che è diverso dal solito, dal normale, dal consueto: questo vaso ha una forma strana, è accaduto un fatto strano | con valore neutro, in costruzioni impersonali: mi sembra strano che non sia ancora arrivato Sinonimi: 1atipico,… …   Dizionario italiano

  • strambo — stràm·bo agg. 1. CO di qcn., che pensa, che agisce, che si comporta in modo strano, stravagante, bizzarro: è un tipo strambo | di indole, atteggiamento, comportamento o, anche, di un discorso, di un ragionamento e sim., strano, insolito, bislacco …   Dizionario italiano

  • strampalato — stram·pa·là·to agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi pensa e agisce in modo strano, stravagante, imprevedibile: il tuo amico è un po strampalato, sei proprio uno strampalato! Sinonimi: balzano, bislacco, bizzarro, strambo, strano, stravagante.… …   Dizionario italiano

  • stranezza — stra·néz·za s.f. AU 1. l essere strano: stranezza di una persona, di una situazione, di un fatto Sinonimi: anormalità, atipicità, originalità, singolarità. Contrari: normalità. 2. discorso, comportamento, fatto strano, insolito, singolare: adesso …   Dizionario italiano

  • stranezza — {{hw}}{{stranezza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di strano; SIN. Bizzarria, stramberia, stravaganza. 2 Atto, discorso, comportamento strano …   Enciclopedia di italiano

  • cervellotico — /tʃerve l:ɔtiko/ agg. [der. di cervello ] (pl. m. ci ). 1. [di persona, che si comporta in modo contorto] ▶◀ balzano, bislacco, bizzarro, cerebrale, complesso, complicato, contorto, strambo, strampalato, strano, stravagante. ↑ incomprensibile,… …   Enciclopedia Italiana

  • stranezza — /stra nets:a/ s.f. [der. di strano ]. 1. [l essere insolito, bizzarro: la s. del suo modo di vestire ; è successo così, per una s. del caso ] ▶◀ bizzarria, stramberia, straordinarietà, stravaganza. ◀▶ consuetudine, normalità. 2. [con riferimento… …   Enciclopedia Italiana

  • Eduard Wymann — (* 4. Juni 1870 in Beckenried; † 10. Januar 1956 in Altdorf) war ein katholischer Priester, Staatsarchivar des Kantons Uri und Autor historischer, insbesondere kirchengeschichtlicher Aufsätze. Inhaltsverzeichnis 1 Biografie 2 Persönlichkeit …   Deutsch Wikipedia

  • Wymann — Eduard Wymann (* 4. Juni 1870 in Beckenried; † 10. Januar 1956 in Altdorf) war ein katholischer Priester, Staatsarchivar des Kantons Uri und Autor historischer, insbesondere kirchengeschichtlicher Aufsätze. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2… …   Deutsch Wikipedia

  • carattere — ca·ràt·te·re s.m. 1. FO segno grafico a cui è attribuito un significato, spec. lettera di un alfabeto o segno di una scrittura: carattere latino, greco, gotico; carattere geroglifico, cuneiforme; decifrare i caratteri di una scrittura; caratteri… …   Dizionario italiano

  • matto — 1màt·to agg., s.m. FO 1. agg., s.m., che, chi è più o meno gravemente menomato nelle facoltà intellettuali; malato di mente, pazzo, folle: essere, diventare matto; gridare, urlare come un matto, forsennatamente Sinonimi: demente, 1folle, pazzo,… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»